Aggiornato alle 11:58 del 4 luglio 2025

Dopo la ripresa, atteso un (lungo) inverno fiscale

Dal 2025 correzione di almeno 0,5 punti di Pil. Sostegno agli investimenti da Transizione 5.0 e Pnrr

di Enrico Quintavalle*

Prima della pandemia l’economia italiana presentava caratteri di debolezza che ne hanno limitato la crescita. Tuttavia, nella successiva fase di ripresa, l'Italia ha mostrato una straordinaria capacità di reazione. Nonostante le incertezze conseguenti all’invasione dell'Ucraina da parte della Russia, alla crisi energetica e alla stretta monetaria




 

Ex Ilva: “Rigassificatore centrale”. E Arera chiede indietro le agevolazioni Asos 2018

Appare sempre più complesso il piano per il rilancio della ex-Ilva. Una strategia che dovrebbe vedere anche l’installazione di un terminale Gnl galleggiante a Taranto, sul quale però si registrano le forti perplessità degli enti locali. Il tutto mentre l’Arera chiede indietro alla società siderurgica le agevolazioni destinate agli energivori relative al 2018

CALENDARIO EVENTI





TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it