Aggiornato alle 11:56 del 22 gennaio 2025
È ancora in deciso calo l’indice Igi - IG Index Gme (Italian Gas Index). Il dato per il 14 dicembre è infatti pari a 43,42 €/MWh, a fronte dei 47,77 €/MWh del 13 dicembre
“Investiremo 12,4 miliardi di euro per un’infrastruttura paneuropea in grado di gestire molecole tradizionali e decarbonizzate, garantendo sicurezza e sostenibilità e soddisfacendo al contempo l’evoluzione della domanda energetica”. Lo ha annunciato l’ad di Snam, Stefano Venier, presentando il Piano strategico 2025-2029 incentrato su due ambiti principali: le infrastrutture gas e il business della transizione
Secondo le recenti rilevazioni di Terna, lo scorso anno le fonti rinnovabili hanno registrato il dato più alto di sempre di copertura della domanda, pari al 41,2% (rispetto al 37,1% del 2023)
Nuova iniziativa in Parlamento sulla proroga ventennale delle concessioni di distribuzione elettrica inserita sulla legge di Bilancio 2025. Dopo l’interrogazione arrivata alla Camera dalle file della stessa maggioranza con cui la Lega invita il Governo a tutelare i consumatori dagli effetti della norma, ora – sempre a Montecitorio – sono i deputati Lugi Marattin e Manfred Schullian
Cresce il numero dei Comuni firmatari della convezione con Lario Reti Holding (Lrh) per il rilevamento delle utenze fognarie meteoriche. Lo scopo del progetto è quello di verificare lo stato delle infrastrutture per evitare
Innovo Renewables, società italiana che sviluppa, costruisce e gestisce progetti di energia rinnovabile in Italia, Regno Unito e Spagna, ha acquisito 11 impianti fotovoltaici, tra cui anche progetti agrivoltaici
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO. Privacy policy (GDPR) www.quotidianoenergia.it