Aggiornato alle 16:49 del 22 ottobre 2025
In calo l’indice Igi - IG Index Gme (Italian Gas Index). Il dato per il 29 aprile è infatti di 33,70 €/MWh, contro i 34,26 €/MWh del 28 aprile.
Aeb (Gruppo A2A) ha annunciato l’entrata in esercizio dell’impianto fotovoltaico di Faenza, in provincia di Ravenna. L’investimento di 8,1 milioni di euro, precisa una nota, ha consentito la realizzazione di una struttura da 7,6 MW, in grado di generare circa 11 GWh di energia elettrica all’anno.
I picchi dei prezzi dell’elettricità verificatisi alla fine del 2024 nel mercato all’ingrosso della Germania durante i periodi di bassa generazione da rinnovabili “non sono derivati da manipolazioni del mercato da parte dei grandi produttori”. È la conclusione cui è giunta l’indagine
Consip ha annunciato di avere attivato il nuovo contratto per la fornitura di gas alle amministrazioni pubbliche da 1,1 miliardi €. La società sottolinea la “particolare attenzione all’assistenza e promozione sul territorio”, con strumenti contrattuali “pronti all’uso”, procedure digitali semplificate e supporto dedicato per facilitare l’adesione e la gestione dei nuovi contratti.
“La Commissione europea presenterà presto un pacchetto di proposte per tenere sotto controllo i prezzi e la volatilità del nuovo sistema Ets2, come richiesto da numerosi europarlamentari e Stati membri Ue”, tra i quali l’Italia. Lo ha annunciato il commissario al Clima, Wopke Hoekstra
Si terrà il 3 novembre a Roma l’assemblea pubblica di Proxigas, l’associazione nazionale industriali gas. L’incontro, precisa una nota, sarà aperto dai saluti istituzionali del presidente Pier Lorenzo Dell’Orco e dalla relazione introduttiva del direttore generale Marta Bucci
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO. Privacy policy (GDPR) www.quotidianoenergia.it