Aggiornato alle 18:51 del 20 maggio 2025
Aumenta oltre i 40 €/MWh l’indice Igi - IG Index Gme (Italian Gas Index), tornando sui livelli del 15 aprile. Il dato per il 21 maggio è infatti di
Riguardo agli attesi esiti del bando Energy Release 2.0 “non abbiamo novità sulle tempistiche del dialogo fra il Mase e la Commissione europea, ma posso dire che c’è il massimo impegno da parte del ministero e pieno supporto da parte del Gse”.
Motus-E si dice soddisfatta della decisione del Governo di spostare i fondi Pnrr dedicati alle colonnine di ricarica su misure di incentivo per il rinnovo dei veicoli, come previsto nella proposta di revisione del Piano approvata dalla Cabina di regia che si è svolta il 19 maggio a Palazzo Chigi
Arrivano le nuove norme Ue che, in base alla direttiva 2019/944 sul mercato interno dell’energia elettrica, permetteranno agli operatori di avere accesso ai dati al fine del cambio di fornitore. La Commissione europea ha messo in consultazione una proposta di regolamento
Le incertezze sul futuro delle aree idonee rinnovabili all’indomani della sentenza del Tar, ma soprattutto l’impatto sui percorsi autorizzativi del contenzioso e delle novità normative. Con un focus su criticità e possibili evoluzioni guardando anche al correttivo del Testo unico Fer atteso entro l’anno. Sono stati questi i temi
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO. Privacy policy (GDPR) www.quotidianoenergia.it