Aggiornato alle 09:35 del 10 luglio 2025

Idrogeno low-carbon, Bruxelles presenta la metodologia

Possibile utilizzare gas con Ccus ed elettrolisi da fonti a basse emissioni. Nel 2026 norme per uso diretto del nucleare. “Quadro flessibile e pragmatico, riconosciuti i diversi mix energetici dei 27”

Al termine di un lungo processo di elaborazione e consultazione con gli stakeholder e gli Stati membri Ue, la Commissione europea ha presentato il regolamento delegato che introduce una metodologia per quantificare la riduzione delle emissioni di gas-serra ottenuta grazie all’idrogeno e ai combustibili low carbon

 




 

CALENDARIO EVENTI





TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it