di Flavia Sollazzo*
Ad agosto dell’anno scorso è entrato in vigore il Regolamento Ue sul metano, una delle normative più avanzate al mondo in questo ambito, che ha introdotto standard vincolanti per il monitoraggio, la comunicazione e la verifica delle emissioni di metano nel settore energetico tenendo conto anche delle importazioni. A un anno esatto di distanza, l’Europa si trova in un momento decisivo: l’ambizione legislativa ha bisogno ora di tradursi in attuazione concreta e credibile
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it