Aggiornato alle 18:03 del 6 ottobre 2025
Dopo i cali dei giorni scorsi, con dati ai minimi da maggio 2024, è in rialzo l’indice Igi - IG Index Gme (Italian Gas Index). Il dato per il 7 ottobre è infatti di 33,13 €/MWh
L’Arera ha organizzato per il 22 ottobre due distinti seminari dedicati rispettivamente alla delibera 386/2025 sulla razionalizzazione dei corrispettivi delle offerte di energia elettrica e gas per i clienti domestici (e recenti innovazioni del Codice di condotta commerciale) e sui primi risultati della sperimentazione volta rendere i distributori elettrici “facilitatori neutrali e acquirenti di servizi ancillari locali”.
Passa alla seconda fase di preparazione la strategia per il mercato europeo della cattura e stoccaggio della CO2. Dopo l’invito a presentare contributi conclusosi l’11 settembre, la Commissione Ue ha lanciato una consultazione che durerà fino al 9 gennaio 2026
Sei Via, di cui cinque positive per oltre 250 MW fotovoltaici complessivi, e una negativa per un impianto eolico. Sono gli aggiornamenti dal Mase sul fronte delle valutazioni ambientali
Il Tar Milano sancisce la legittimità del meccanismo semplificato introdotto da Arera per la responsabilizzazione dei distributori gas in relazione alle grandezze che contribuiscono alla formazione della differenza tra i quantitativi immessi ai punti di uscita della rete di trasporto interconnessi con reti di distribuzione (city gate) e i quantitativi prelevati dai clienti finali allacciati alla rete di distribuzione
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO. Privacy policy (GDPR) www.quotidianoenergia.it