Aggiornato alle 18:24 del 10 ottobre 2025
Ancora in discesa l’indice Igi - IG Index Gme (Italian Gas Index). Il dato per l’11 ottobre è infatti pari a 31,03 €/MWh, contro i
L’ad di Eni, Claudio Descalzi, e il presidente di Ypf, Horacio Marin, hanno firmato la descrizione tecnica finale di progetto (Ftpd) per Argentina Lng, tappa importante verso la decisione finale d’investimento relativa a una prima fase da 12 milioni di tonnellate all’anno di Gnl
Cresce ancora il volume di rifiuti radioattivi detenuti in Italia. Scende, invece, l’attività totale. È quanto emerge dall’Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi aggiornato al 31 dicembre 2024 e realizzato dall’Isin
“C’è un tesoretto di progetti già sviluppati alla ricerca di nuovi spazi per essere valorizzati e quindi risulta naturale guardare oltre l’ambito regolato”. Questa frase di Simone Corbo, Partner di Key To Energy, riassume in maniera efficace uno dei principali messaggi emersi in occasione del webinar
La Ue ha scontato nel 2024 un deficit di 9,2 miliardi di euro nella bilancia commerciale delle tecnologie energetiche verdi. Lo rilevano i dati di Eurostat, secondo cui i 27 hanno esportato beni per 5,3 mld € e ne hanno importati per circa 14,5 mld €
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO. Privacy policy (GDPR) www.quotidianoenergia.it