Aggiornato alle 18:12 del 15 ottobre 2025

D.Lgs efficienza, Mase: “Rinvio opportunità per migliorare il testo”

L’ipotesi di una riflessione sul recepimento di Eed e Case green con un cronoprogramma unitario. Il punto sulle esigenze del settore nel convegno di Free

di Marta Bonucci

Pochi giorni fa, l’11 ottobre, è scaduta la delega per recepire la direttiva Efficienza energetica prevista nella legge di delegazione europea 2024 ma lo schema di D.Lgs, che era atteso in Consiglio dei ministri l’8 ottobre, è poi saltato. “L’Esecutivo ha valutato di volere più tempo per analizzarne i contenuti. Cerchiamo di sfruttare questo rallentamento come un’opportunità per migliorare il testo”, ha dichiarato Enrico Bonacci, membro della segreteria tecnica del dipartimento Energia del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica al convegno organizzato da Coordinamento Free alla Camera “Quali azioni per il rilancio dell’efficienza energetica?”

 




 

CALENDARIO EVENTI





TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it