Aggiornato alle 18:12 del 15 ottobre 2025

Sicurezza energetica, la strategia Ue secondo le associazioni italiane

La Penisola al primo posto per risposte alla consultazione. Le posizioni di Confindustria, EF, Unem e Proxigas

di Luca Tabasso

Le associazioni e le imprese italiane sono risultate le più interessate alla revisione delle attuali norme Ue sulla sicurezza energetica, che durante la crisi del 2021-2023 hanno evidenziato non poche carenze. Alla consultazione della Commissione sono arrivati infatti dal nostro Paese i contributi di

 




 

CALENDARIO EVENTI





TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it