Aggiornato alle 15:39 del 21 ottobre 2025

La coda lunga dei prezzi retail dell’energia

Tra il 2021 e il 2025 +47,8% dei prezzi al consumo elettricità e gas mentre -0,1% dei prezzi all’import oil&gas e -7,0% del prezzo all’ingrosso dell’elettricità. Costi dell’energia e criticità della transizione green nel report per la Settimana per l’Energia e la Sostenibilità di Confartigianato

di Enrico Quintavalle*

L’analisi dei dati pubblicati dall’Istat giovedì scorso confermano il trend discendente dei prezzi all’import dell’energia che ad agosto 2025 segnano un calo su base annua del 13,3%. La flessione è diffusa, con diversi gradi di intensità, per le commodities energetiche: per il carbone il calo è del 9,4%, per il gas naturale dell’11,4% e per il petrolio del 17,5%, con una media per petrolio greggio e gas del -15,5%




 

CALENDARIO EVENTI





TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it