Aggiornato alle 17:47 del 6 novembre 2025

Unione dell’Energia: “I progressi non bastano, bisogna accelerare”

Nel 2024 emissioni gas-serra -2,5% ma sussidi ai fossili ancora al di sopra del 2021. Ue in ritardo su efficienza, elettrificazione, reti e accumuli. In Italia calano gli investimenti in tecnologie net-zero. I prossimi passi di Bruxelles

“La Ue sta compiendo progressi nella riduzione della dipendenza dalle importazioni di combustibili fossili, aumentando la quota di energie rinnovabili. Ma dobbiamo accelerare e investire di più nelle infrastrutture”. Lo ha detto il commissario Ue all’Energia, Dan Jørgensen, presentando il rapporto annuale sullo Stato dell’Unione dell’Energia




 

CALENDARIO EVENTI





TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it