Aggiornato alle 17:59 del 21 gennaio 2021
“La via italiana ai renewable Ppa”, questo il titolo del convegno in programma giovedì 18 luglio a Roma, organizzato dal Ppa Committee, iniziativa
Protezione della risorsa idrica, resilienza della rete di distribuzione elettrica, efficienza energetica, mobilità elettrica, sviluppo dell’economia circolare e incremento della produzione da fonti rinnovabili. Sono i settori che saranno finanziati dal primo green bond di Acea
Autostrade per l’Italia ha annunciato la creazione di una nuova società che si occuperà dei servizi di mobilità, gestendo l’installazione della rete di colonnine per la ricarica elettrica.
La deviazione di frequenza che l’8 gennaio ha spaccato in due il sistema elettrico dell’Europa continentale, costringendo Italia e Francia a distaccare 1.300 MW di interrompibili, arriva all’attenzione della Ue
Arriva la prima asta del 2021 di Terna per l’approvvigionamento a termine di risorse di bilanciamento tramite Uvam. In particolare, il Tso mette a disposizione per febbraio 1.000 MW complessivi, di cui 800 MW per l’Area di Assegnazione A
Si concretizza l’alleanza tra Snam e IP per il metano auto. Oggi infatti è stato inaugurato a Rieti il primo dei 26 nuovi impianti di rifornimento a gas naturale
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO. Privacy policy (GDPR) www.quotidianoenergia.it