“Garantire la sicurezza dell’approvvigionamento energetico alla luce della strumentalizzazione a lungo termine da parte della Russia, dei cambiamenti geopolitici e dell’urgente necessità di diversificare le fonti investendo al contempo nella produzione nazionale”. La relatrice Beata Szydło ha spiegato così l’importanza della relazione sulla sicurezza energetica adottata dall’Europarlamento
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it