Dalla produzione su larga scala di biocarburanti avanzati e Rfnbo a nuove tecnologie di cattura della CO2, passando per soluzioni innovative per integrare le Fer nei processi industriali ad alta intensità energetica. Sono alcuni dei temi al centro della call Ue da 318 mln € che si aprirà a metà settembre per finanziare di progetti di ricerca e innovazione in ambito energetico
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it