Aggiornato alle 17:39 del 3 settembre 2025

Germania, arriva il taglio dei prezzi elettrici

Tasse al minimo Ue, eliminati gli oneri di trasporto. Ma secondo la Camera di commercio Dihk “l’attuale politica energetica farà raddoppiare i costi per l’industria a 316 mld € nel 2035”, mentre il regolatore Bnetza avverte: “Necessarie Fer, flessibilità e centrali a gas”

di Luca Tabasso

Il Governo tedesco ha approvato il taglio dei prezzi elettrici promesso lo scorso maggio dalla ministra dell’Economia e dell’Energia, Katherina Reiche. Le nuove misure, che arrivano a meno di un mese dall’abolizione della tassa sugli stoccaggi gas, prevedono 




 

CALENDARIO EVENTI





TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it