Aggiornato alle 17:54 del 5 settembre 2025

IL POSITION PAPER TEHA-A2A

“Data center alleati della decarbonizzazione ma servono anche i Ccgt”

Lo studio: richieste di connessione per 55 GW, possibile arrivare a 4,6 GW installati al 2035 con 55 mld € di contributo al Pil. Le opzioni tlr, Raee e i Ppa Fer. Mazzoncini: “Mix può essere coperto al 50% dal gas”

di C.M.

La crescita dei dati center sembra ormai un trend inarrestabile. La conseguente sfida per il sistema elettrico italiano può però rappresentare al contempo un’opportunità per la sostenibilità urbana e la decarbonizzazione, grazie in particolare ai Ppa Fer e al teleriscaldamento. Tuttavia, una buona fetta dei loro consumi dovrà essere coperta da capacità baseload, rilanciando il ruolo delle centrali a gas.




 

CALENDARIO EVENTI





TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it