Aggiornato alle 13:14 del 15 settembre 2025

Sicurezza energetica, Bruxelles rivede la strategia

Nuove norme nel primo trimestre 2026. Tra le opzioni razionalizzazione e semplificazione, regolamento unico per tutte le fonti, centralizzazione a livello Ue

La crisi del 2021-2023 ha evidenziato numerose carenze nell’attuale quadro legislativo Ue per la sicurezza energetica, che vanno dalla mancanza di strumenti comuni di risposta rapida all’incapacità di adattarsi a un sistema in profonda trasformazione e di rispondere alle nuove minacce. Da queste premesse parte la revisione delle norme comunitarie sulla sicurezza energetica




 

CALENDARIO EVENTI





TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it