Un sistema che combina viticoltura biologica e pergole fotovoltaiche per una potenza complessiva prossima a 1 MW e che occupa 12 ettari di superficie agricola nell’area delle Matine, tra Puglia e Basilicata. L’impianto è stato al centro dell’evento organizzato dall’Associazione italiana agrivoltaico sostenibile (Aias) nell’ambito del progetto “Agrivoltaics Shared Value: A Concrete Path Forward” sostenuto dalla European Climate Foundation (Ecf)
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it