Aggiornato alle 18:37 del 19 settembre 2025
In calo l’indice Igi - IG Index Gme (Italian Gas Index). Il dato per il 20 settembre è infatti di 33,53 €/MWh
Oltre 5 mesi di agitazione e scioperi non sembrano aver portato risultati nella vertenza tra i sindacati e E-Distribuzione. Tanto che Filctem, Flaei e Uiltec hanno inviato il 17 settembre una lettera unitaria al ministero del Lavoro (disponibile sul sito di QE) contenente la richiesta di attivazione della procedura di raffreddamento prevista dalla legge 146/1990.
Nuova battuta d’arresto per i consumi di gas italiani, in aumento da più di un anno se si eccettua il calo di maggio. In base alla consueta rilevazione del Mase, infatti, la domanda ha fatto registrare a luglio una contrazione
Sono giorni di grande fermento per il settore italiano della distribuzione carburanti, alle prese nelle ultime cinque settimane con due novità diverse tra loro ma entrambe rilevanti, ossia la cessione, da parte di Api, di IP a Socar e la
Divieto totale di importare Gnl russo “entro gennaio 2027”, revoca delle restanti esenzioni al bando sulle attività di Rosneft e Gazprom Neft, estensione delle sanzioni alla flotta ombra russa a 118 nuove navi, portando la lista nera ad oltre 560. Sono i principali contenuti del 19° pacchetto di sanzioni Ue contro la Russia
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO. Privacy policy (GDPR) www.quotidianoenergia.it