Aggiornato alle 17:59 del 1 ottobre 2025
In calo l’indice Igi - IG Index Gme (Italian Gas Index). Il dato per il 2 ottobre è infatti di 32,08 €/MWh
“Un’eventuale ulteriore intesa tra compagnie petrolifere volta a scaricare sui consumatori il costo delle sanzioni per il cartello fatto allora costituirebbe un altro cartello di ben maggior gravità. Se fosse acclarato
Sostenere la realizzazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile nei territori di competenza delle finanziarie regionali italiane. È l’obiettivo di un accordo quadro firmato oggi 1° ottobre da Plenitude con Anfir
Il consiglio di amministrazione di EntsoG ha raccomandato all’assemblea generale la nomina di Pierre Duvieusart a presidente dell’associazione dei Tso europei del gas
Nel 2026 gli oneri di rete per i consumatori tedeschi di elettricità scenderanno in media del 57%, dagli attuali 6,65 a 2,86 ct€/kWh. Lo hanno annunciato i quattro Tso del Paese – 50Hertz, Amprion, TenneT e TransnetBW – spiegando che la riduzione sarà possibile grazie allo stanziamento da 6,5 miliardi di euro
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO. Privacy policy (GDPR) www.quotidianoenergia.it