Aggiornato alle 17:55 del 13 ottobre 2025

Carburanti, Unem prova a immaginare la rete del futuro partendo da Roma

Lo studio: senza interventi un terzo degli impianti nazionali erogherà meno di 400.000 l/anno al 2030. Il confronto tra la rete “vetusta” della Capitale e quella “ammodernata” di Milano. Murano: “Transizione opportunità per razionalizzare”

di Diana Sarti

Mentre il disegno di legge di riforma tarda ancora ad approdare in Consiglio dei ministri, Unem rilancia la necessità e l’importanza di razionalizzare e ammodernare la rete di distribuzione carburanti per la “sicurezza, efficienza, sostenibilità e competitività” dei punti vendita a livello nazionale




 

CALENDARIO EVENTI





TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it