Aggiornato alle 18:38 del 21 ottobre 2025

Caro-energia, arrivano nuove indicazioni di Bruxelles ai 27

Sfruttare aiuti di Stato, fondi di coesione e finanziamenti Bei, accelerare permitting, ridurre tassazione. Primi contratti tripartiti “nei prossimi mesi”

di Luca Tabasso

“I prezzi dell’energia in Europa restano troppo elevati rispetto ai nostri concorrenti, con il rischio di ostacolare la competitività dei principali attori industriali e la nostra economia nel suo complesso”. È l’allarme lanciato dal commissario Ue all’Energia, Dan Jørgensen, in una lettera inviata agli Stati membri




 

CALENDARIO EVENTI





TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it