Aggiornato alle 11:57 del 26 novembre 2025

Biometano, Bip: “Italia tra Paesi più dinamici ma prossimi anni cruciali”

La società di consulenza: “La Penisola si avvia a diventare il secondo produttore europeo dopo la Germania ma occorre agire su semplificazione, GO e infrastrutture”

L’Italia si distingue “tra i Paesi più dinamici e promettenti” in Europa per lo sviluppo del biometano, ma i prossimi 2-3 anni “rappresentano una finestra cruciale per completare i meccanismi di sostegno, accelerare gli iter, costruire un quadro regolatorio stabile e coordinato e mettere a terra le infrastrutture necessarie”.




 

CALENDARIO EVENTI





TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it