Aggiornato alle 12:22 del 26 novembre 2025

L’INTERVENTO

Clima, energia e competitività: riflessioni sul futuro dell’Europa

La questione non è mettere in discussione il Green Deal tout court, quanto semmai ridiscuterne gli aspetti che hanno funzionato meno e gli obiettivi che si sono rivelati non sostenibili o non realizzabili

di Dario Di Santo*

L’Europa è la parte del mondo che più sta subendo le conseguenze del cambiamento climatico. Gli eventi estremi sono solo una delle manifestazioni visibili di una trasformazione profonda e pervasiva, che impatta settori cruciali come l’agricoltura, il turismo, la disponibilità di risorse idriche e, di conseguenza, gli usi energetici. I rapporti dell’IPCC indicano un peggioramento costante, più marcato rispetto alle previsioni iniziali




 

CALENDARIO EVENTI





TUTTI I DIRITTI RISERVATI. È VIETATA LA DIFFUSIONE E RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE IN QUALUNQUE FORMATO.
Privacy policy (GDPR)
www.quotidianoenergia.it